GiornalISIS

News dal mondo I.S.I.S. "Città di Luino- Carlo Volonté"

  • Info
  • News
  • Eventi
  • Intercultura
    • Cina
    • Albania
    • Ucraina
  • Visite e viaggi
  • Cucina
  • FreeSpace
    • Tagikistan
  • Recensioni
  • Gallery
    • Orientamento 2014-15
    • Visita osservatorio 2014
    • Meccatronica 2013 & Stage Plus
    • Borsa di studio 2013
    • Uncinetto & Cucito
    • Scuola in Ospedale
    • Borsa di studio 2012
  • Rassegna Stampa

Autore: Cazzi

La presentazione del Progetto Meccatronica 15.00
Eventi News 

A Ville Ponti Meccatronica 15.0 e Stage++ Osnabrueck

11 Giugno 201711 Giugno 2017 Cazzi 0 Commenti meccatronica

I NUOVI TECNICI CITTADINI D’ EUROPA   Nella cornice della sala Napoleonica di Ville Ponti giovedì 8 giugno,  UNIVA, nelle

Leggi il seguito
Tiziano Barea, vice presidente di Univa illustra il progetto Generazione di Industria
Eventi News 

“Generazione d’Industria” 2017

11 Giugno 2017 Cazzi 0 Commenti generazione d'industria

Andrea, Michele, Alessandro, Lorenzo, Chiara e Ylenia Nicole quelli e quelle della “Generazione d’Industria” 2017 Per Andrea Fogagnolo, Michele Rocella,

Leggi il seguito
teatro
News 

Progetto “Teatro a scuola”

11 Giugno 2017 Cazzi 0 Commenti teatro

Nel corso di questo anno scolastico si è svolta nel nostro Istituto la prima edizione del progetto Teatro a scuola,

Leggi il seguito
Fase Nazionale Olimpiadi CAD 2017 
News 

Fase Nazionale Olimpiadi CAD 2017

5 Giugno 20175 Giugno 2017 Cazzi 0 Commenti cad olympics 2017, olimpiadi CAD

Continua l’esperienza formativa e didattica, oggi diventata una tradizione, che rinnova il valore delle eccellenze del nostro Istituto: parliamo della

Leggi il seguito
locandina 5 giugno
Eventi News 

B come Bernardino Luini (e le altre lettere del patrimonio artistico locale).

31 Maggio 201731 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti bernardino luino, maccagno

Questo il titolo del progetto e dell’iniziativa di presentazione che si terrà lunedì 5 giugno alle ore 18.00 al Punto

Leggi il seguito
Il ruolo dell’aviazione nella I Guerra Mondiale
Eventi News 

Il ruolo dell’aviazione nella I Guerra Mondiale

25 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti aviazione, I guerra mondiale, martegani

Carlo Martegani incontra gli alunni dell’I.S.I.S. di Luino   16 maggio 2017, Luino. L’Ing. Carlo Martegani, già Dirigente scolastico dell’Istituto,

Leggi il seguito
Pensando a Milano le prime immagini che vengono alla mente sono quelle di una città attiva e dai ritmi frenetici: è vero, Milano è anche questo, ma nel suo essere moderna e viva è anche una città dove non mancano spazi per riflettere ed assaporare bellezze di altri tempi. Ecco, quindi, che si scopre che Milano, con i suoi monumenti e musei di grande prestigio, è una città che offre tante piacevoli possibilità. L’itinerario porta alla scoperta dei simboli della città, dal Duomo al Castello Sforzesco e continua attraverso la possibilità di scegliere, in base ai propri interessi, tra quelli che sono i principali musei della città. La nostra giornata inizia in prima mattinata in prossimità della stazione di Luino dove, puntuale, ci attende il treno diretto a Milano. Appena arrivati, ci rechiamo presso il Museo Della Scienza e Della Tecnica. Approfittiamo della distanza intercorrente tra la stazione e il museo, per camminare in compagnia nelle strade e ammirare le peculiarità che questa città ci può offrire. Dopo una breve attesa, entriamo finalmente nel museo che, personalmente, non ho mai visitato e subito intuisco il motivo per il quale quest’ultimo è considerato uno dei più spettacolari e visitati al mondo. La caratteristica che maggiormente mi ha colpito del museo è che, nonostante presenti una cornice temporale di sfondo che fa chiaramente riferimento al passato, guardando le opere esposte, si percepisce una sorta di legame con esse che va oltre il tempo, oltre l’arte e la scienza, e che arriva dritto al cuore. Non dobbiamo però dimenticare che se oggi possiamo vantarci di avere un’esposizione di capolavori così meravigliosi, lo dobbiamo soprattutto ad un grande pittore, ingegnere e scienziato italiano, Leonardo Da Vinci, un artista che tutto il mondo ci invidia e di cui dobbiamo essere orgogliosi. Trascorriamo al museo quasi tutta la mattinata ma prima di dirigerci in centro per pranzare, ci rechiamo prima presso l’Università Cattolica e poi nella basilica di Sant’Ambrogio. Il pomeriggio, nella stupenda piazza del Duomo brulicante di persone curiose, è dedicato in parte anche al divertimento e allo shopping ed infine ritorniamo in stazione pronti a ripartire per tornare a casa. Sono del parere che questa gita scolastica rimarrà a lungo impressa nella memoria di tutti noi, come una gradevole esperienza culturale, ma anche come una “prova” di responsabilità, puntualità e maturità che, ritengo, abbiamo brillantemente superato (i proff. lo confermano!). È stata una buona occasione per saldare i rapporti tra noi studenti, ma anche con i prof. che ci hanno accompagnati, e per approfondire aspetti relazionali tra di noi che prima d’ora non avevo mai considerato: insomma ci siamo conosciuti meglio e siamo stati bene insieme! La cosa curiosa è che tutto quello che di bello è successo e che vi ho raccontato, è accaduto in una sola giornata, per questo spero che in futuro ce ne siano tante altre dedicate al viaggio, alla scoperta e all’arricchimento culturale. Alonzi Alessandro Classe III Informatica Sez. A
News Visite e viaggi 

Milano: la III INF. scopre la brulicante città lombarda

21 Maggio 201722 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti 3 inf, milano

Luino, 26/04/2017 Pensando a Milano le prime immagini che vengono alla mente sono quelle di una città attiva e dai

Leggi il seguito
isis ghiringhelli meccatronica (3)
Eventi News 

Meccatronica 15.0 quindici anni di collaborazione idee progetti innovativi

18 Maggio 201718 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti meccatronica, rettificatrici ghiringhelli

ComunicatoStampaMeccatronica15.0_12_maggio Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Civica di Luino, si terrà la consegna della certificazione del

Leggi il seguito
ucimu
Eventi News 

Progetto UCIMU

10 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti UCIMU

Comunicato_stampa_ProgettoUCIMU_CittàdiLuino_LiceoSereni

Leggi il seguito
Eventi News 

Meccatronica

10 Maggio 201710 Maggio 2017 Cazzi 0 Commenti 5ae, meccatronica

ComunicatoStampaMeccatronica15.0_12_maggio

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Erasmus+KAII ARVERI 4.0…..finalmente si parte.
  • Basket, scuola di vita
  • Incontro con CRI di Diritto Internazionale Umanitario
  • Volontariato con AVIS: donazione di sangue, un piccolo grande gesto
  • le giornate FAI della nostra Scuola
Copyright © 2022 GiornalISIS. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.