GiornalISIS

News dal mondo I.S.I.S. "Città di Luino- Carlo Volonté"

  • Info
  • News
  • Eventi
  • Intercultura
    • Cina
    • Albania
    • Ucraina
  • Visite e viaggi
  • Cucina
  • FreeSpace
    • Tagikistan
  • Recensioni
  • Gallery
    • Orientamento 2014-15
    • Visita osservatorio 2014
    • Meccatronica 2013 & Stage Plus
    • Borsa di studio 2013
    • Uncinetto & Cucito
    • Scuola in Ospedale
    • Borsa di studio 2012
  • Rassegna Stampa

Visite e viaggi

Visite didattiche e viaggi di istruzione

Pensando a Milano le prime immagini che vengono alla mente sono quelle di una città attiva e dai ritmi frenetici: è vero, Milano è anche questo, ma nel suo essere moderna e viva è anche una città dove non mancano spazi per riflettere ed assaporare bellezze di altri tempi. Ecco, quindi, che si scopre che Milano, con i suoi monumenti e musei di grande prestigio, è una città che offre tante piacevoli possibilità. L’itinerario porta alla scoperta dei simboli della città, dal Duomo al Castello Sforzesco e continua attraverso la possibilità di scegliere, in base ai propri interessi, tra quelli che sono i principali musei della città. La nostra giornata inizia in prima mattinata in prossimità della stazione di Luino dove, puntuale, ci attende il treno diretto a Milano. Appena arrivati, ci rechiamo presso il Museo Della Scienza e Della Tecnica. Approfittiamo della distanza intercorrente tra la stazione e il museo, per camminare in compagnia nelle strade e ammirare le peculiarità che questa città ci può offrire. Dopo una breve attesa, entriamo finalmente nel museo che, personalmente, non ho mai visitato e subito intuisco il motivo per il quale quest’ultimo è considerato uno dei più spettacolari e visitati al mondo. La caratteristica che maggiormente mi ha colpito del museo è che, nonostante presenti una cornice temporale di sfondo che fa chiaramente riferimento al passato, guardando le opere esposte, si percepisce una sorta di legame con esse che va oltre il tempo, oltre l’arte e la scienza, e che arriva dritto al cuore. Non dobbiamo però dimenticare che se oggi possiamo vantarci di avere un’esposizione di capolavori così meravigliosi, lo dobbiamo soprattutto ad un grande pittore, ingegnere e scienziato italiano, Leonardo Da Vinci, un artista che tutto il mondo ci invidia e di cui dobbiamo essere orgogliosi. Trascorriamo al museo quasi tutta la mattinata ma prima di dirigerci in centro per pranzare, ci rechiamo prima presso l’Università Cattolica e poi nella basilica di Sant’Ambrogio. Il pomeriggio, nella stupenda piazza del Duomo brulicante di persone curiose, è dedicato in parte anche al divertimento e allo shopping ed infine ritorniamo in stazione pronti a ripartire per tornare a casa. Sono del parere che questa gita scolastica rimarrà a lungo impressa nella memoria di tutti noi, come una gradevole esperienza culturale, ma anche come una “prova” di responsabilità, puntualità e maturità che, ritengo, abbiamo brillantemente superato (i proff. lo confermano!). È stata una buona occasione per saldare i rapporti tra noi studenti, ma anche con i prof. che ci hanno accompagnati, e per approfondire aspetti relazionali tra di noi che prima d’ora non avevo mai considerato: insomma ci siamo conosciuti meglio e siamo stati bene insieme! La cosa curiosa è che tutto quello che di bello è successo e che vi ho raccontato, è accaduto in una sola giornata, per questo spero che in futuro ce ne siano tante altre dedicate al viaggio, alla scoperta e all’arricchimento culturale. Alonzi Alessandro Classe III Informatica Sez. A
News Visite e viaggi 

Milano: la III INF. scopre la brulicante città lombarda

21 Maggio 201722 Maggio 2017 Alberto Veneziani 0 Commenti 3 inf, milano

Luino, 26/04/2017 Pensando a Milano le prime immagini che vengono alla mente sono quelle di una città attiva e dai

Leggi il seguito
News Visite e viaggi 

Gruppo Erasmus+

3 Novembre 2016 Alberto Veneziani 1 Commento erasmus+

DAI NOSTRI INVIATI      BELINGHERI SIMONE (4B INFORMATICA) , DI LORENZO GIADA ( 4A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING), FERRAIOLI

Leggi il seguito
Eventi News Visite e viaggi 

30.BI – MU: nuove e concrete prospettive per la progettualità di indirizzo elettronica – automazione e ASL

21 Ottobre 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti BIMU

Nell’ambito del Progetto Meccatronica le classi 4AE e 5AE  e Nils Herkenhoff, lo studente in stage presso la ditta Ghiringhelli

Leggi il seguito
Eventi News Visite e viaggi 

Gli studenti dell’I.S.I.S. in visita alla Gera di Voldomino: per non dimenticare

14 Ottobre 201614 Ottobre 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti gera

Dal 10 al 17 ottobre gli studenti dell’Istituto “Città di Luino – C. Volontè” hanno visitato con i loro docenti

Leggi il seguito
Eventi News Senza categoria Visite e viaggi 

lest we forget …12th October2016

14 Ottobre 201614 Ottobre 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti gera

Uscita  didattica alla  Gera di Voldomino – Le foto della giornata. In occasione del 72° anniversario dell’eccidio della Gera alcuni

Leggi il seguito
News Visite e viaggi 

La GENERAZIONE ERASMUS+ Varesina

1 Agosto 20161 Agosto 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti erasmus+

Dal 16 luglio al 5 agosto i neo diplomati rispettivamente nei corsi Inf ormatica, AFM, Elettronica- Automazione, SIA  Riccardo Coos,Carlos

Leggi il seguito
STAGE++
News Visite e viaggi 

I nuovi tecnici cittadini d’ Europa

23 Giugno 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti osnabrueck, stage

Il PROGETTO STAGE++ OSNABRUECK, nato in un tavolo di lavoro con alcune aziende per favorire la preparazione internazionale delle competenze

Leggi il seguito
Eventi News Visite e viaggi 

Visita a villa Recalcati

9 Giugno 201610 Giugno 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti green school, rifiuti, villa recalcati

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI “ GREEN SCHOOL” E “RIFIUTI  ALLE STRETTE” AI RESPONSABILI DELLA PROVINCIA DI VARESE E VISITA ALLA VILLA

Leggi il seguito
maranello
News Visite e viaggi 

Gita a Maranello del 20/05

9 Giugno 201610 Giugno 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti maranello

Luino, 20 maggio 2016: iniziamo con un evento più unico che raro, uno sciopero e una gita organizzati nello stesso

Leggi il seguito
News Visite e viaggi 

Visita d’istruzione Dachau, Norimberga, Berlino.

8 Giugno 2016 Alberto Veneziani 0 Commenti dachau, viaggio

Il giorno 2 novembre 2015 noi, ragazzi delle classi quarte e quinte dell’ISIS “Città di Luino- Carlo Volontè”, accompagnati dai

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Centenario squola
  • Generazione di Industria
  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO
  • I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volonté”: gratitudine al comm. Leoni per il suo contributo alla formazione dei nostri alunni
  • I Progetti Erasmus+: percorsi professionali europei per giovani cittadini del futuro
Copyright © 2022 GiornalISIS. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.