DAD_DISEGNO TECNICO MODELLAB

Modalità di lavoro nelle classi del biennio Elettronica – Automazione e Informatica

  • Videolezioni :

le videolezioni o videoincontri  con le classi vengono utilizzati per le  spiegazioni di nuovi argomenti, per illustrare le procedure di esecuzione di una nuova tavola e per la correzione delle tavole in restituzione. Le tavole vengono restituite in formato DWG, PDF, JPG o con AP (CAM SCANNER) che permettono di fotografare le tavole realizzate  in formato cartaceo  e trasformarle in file PDF.

  • Videotutorial

Il prof. F. Andrighetto realizza  dei video tutorial per tutte le tavole che gli alunni devono eseguire sia in formato cartaceo che in Autocad. I video tutorial vengono caricati sul suo canale privato  Youtube. Previo link di accesso gli alunni possono visionare le lezioni anche attraverso il loro telefono ed eseguire il lavoro con maggior attenzione, tempo e concentrazione.

Anche in questa disciplina le moderne tecnologie con l’immancabile supporto delle persone, permette inclusività e partecipazione,  ad esempio attraverso il programma TeamWiewer che consente di mettere in comunicazione il Pc del docente con quello degli studenti e quindi di lavorare in simultanea sul programma CAD con soddisfazione e gratificazione di tutti.

Considerazioni

Gli alunni che lavorano e restituiscono   hanno evidenziato miglioramenti anche consistenti rispetto al termine del primo quadrimestre. Sicuramente lavorare da soli ha dato loro maggior forza, autonomia  e consapevolezza nel dover risolvere in proprio le difficoltà  che possono nascere nell’ esecuzione di un lavoro.

L’insieme dei video tutorial prodotti potrà costituire materiale da utilizzarsi per interventi di recupero, potenziamento, ecc.

 

Per il prossimo futuro scolastico bisogna risolvere il problema della carenza o poca diffusione di supporti tecnologici idonei, non possiamo tornare ad utilizzare l’inchiostro e il pennino,  altrimenti si torna alle incisioni rupestri………  questo vale per il nostro laboratori cad e per tutte le materie…

 

 

GATTO ETIENNE 1D
GATTO ETIENNE 1d

modelLab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *