VISITA DI ISTRUZIONE PRESSO L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI VARESE
Il giorno 26 Aprile 2016 noi e le altre classi prime della sede centrale siamo andati a visitare l’osservatorio astronomico del Campo dei Fiori, Varese.
La visita è iniziata con una passeggiata in mezzo alla natura e alla faggeta, da dove si poteva ammirare il paesaggio e tutta la provincia di Varese, fino a Milano; lungo il percorso sono posizionati alcuni cartelli che indicano i nomi dei laghi, dei comuni e dei monti che si osservano e nell’ultimo tratto del sentiero si trovano i tabelloni che spiegano la storia dei pianeti e le relative distanze dalla terra.
Una volta arrivati a destinazione i due volontari, nella sala conferenze, ci hanno parlato delle attività del centro di studi, dei meteoriti (oggetto di studio principale dell’osservatorio), delle stelle e dei corpi celesti in generale.
Siamo quindi stati divisi in due gruppi, per poter visitare sia il primo telescopio che è stato montato nella cittadella e che al momento è utilizzato in tutte le notti limpide dai volontari, sia il centro sismico, approfondendo la sismologia e osservando cos’è un sismografo e come funzionano le sonde che vengono posizionate sottoterra per controllare l’attività delle placche e che sono monitorate dall’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Se non ci fosse stato uno strato di nubi ad attraversare il cielo, avremmo anche potuto osservare le macchie e le protuberanze solari, utilizzando i telescopi che sono montati sulla terrazza; abbiamo comunque potuto godere dello splendido panorama: dalla Valcuvia fino a Maccagno, uno scorcio di Laveno, il lago attorniato dalle Alpi e la provincia di Varese fino a Milano. E’ stata un’occasione per scoprire il nostro territorio e per passare del tempo coi nostri amici fuo
ri dalle mura scolastiche.
Ciavarella Aurora, Pozzato Martina 1B AFM