Fase 2 Luino – Osnabrueck
L’anno scolastico è iniziato in anticipo per Andrea Fogagnolo e Andrea Mazzucchelli, alunni rispettivamente della 4 e 5 elettronica – automazione del Città di Luino di via Cervinia; domenica 28 agosto, accompagnati dalla loro docente di inglese e tedesco Patrizia Poltronieri, sono partiti alla volta della cittadina tedesca dove stanno svolgendo uno stage presso due aziende individuate dal prof. Guenter Willmann docente della scola BBS, Berufsbildende Schulen des Lankreises Osnabrueck , partner del progetto.
Nel maggio scorso Marcus e Patrick …avevano svolto uno stage presso le aziende Ghiringhelli e SPM e partecipato ad attività promosse da docenti e alunni dei corsi di elettronica e informatica, ora per tre settimane i nostri ragazzi sono stati accolti dall’Istituto e dalle aziende di Osnabrueck per un percorso formativo professionalizzante, culturale ed umano.
Il progetto, sostenuto dal Lions club di Luino, è nato al tavolo di un gruppo di lavoro che da anni permette attraverso un costante confronto e collaborazione tra Patrizia Ghiringhelli e Giovanni Berruti, i docenti P. Poltronieri, S. Del Vitto, M. Comeglio e la dirigente scolastica L. Cesarin , la realizzazione di esperienze dagli ampi orizzonti internazionali, volti a far maturare negli alunni valori di cittadinanza europea, competenze professionali di indirizzo e culturali di ampio respiro. La selezione degli alunni coinvolti ha voluto premiare impegno e responsabilità dimostrate in ambito scolastico ed extrascolastico secondo un obiettivo di valorizzazione delle eccellenze e della dimostrazione concreta che ci sono giovani disposti a mettersi in gioco per nuove esperienze al di fuori dalla routine quotidiana.
I nostri due Andrea si svegliano all’alba per raggiungere, con i mezzi pubblici o una passeggiata mattutina, l’azienda ed essere sul posto di lavoro prima della 8.00, come da precisa tradizione teutonica; nella restante giornata non lavorativa si dividono un’appartamento, preparandosi i pasti e gestendosi in autonomia ogni momento della quotidianità, comprese le escursioni turistiche per la conoscenza di luoghi, usi e costumi.
Il contatto con i docenti referenti è pressoché quotidiano tramite brevi whatsapp, foto, video e relazioni dettagliate delle attivitá, quelle in azienda supervisionare dai tutorial in loco…insomma l’esperienza è scolastica, ma svolta con la precisa serietà e consapevolezza di chi si sta preparando alla realtà lavorativa post diploma o universitaria.
Segue selezione del reportage fotografico…..
Brema, 28 agosto 2016
Strofinare il muso dei protagonisti della famosa fiaba I musicanti di Brema porta fortuna…quale migliore inizio per quest’avventura???!!!